analisi_comportamentale_del_cane
Cani a terra fermi al comando resta alla Bau House

Di Che Cosa Si Tratta

cosa e di chi ha bisogno un cane con problemi comportamentali? Prima di tutto della disponibilità dei suoi padroni, perché sono loro che devono essere convinti e consapevoli che il proprio cane ha dei problemi. Quindi devono essere decisi a correggerli. Poi c’è bisogno del supporto di una struttura adeguatamente attrezzata, che è di fondamentale importanza ai fini della rieducazione stessa.

Approccio analitico

Nell’autocontrollo che il cane ha su di se (capacità di autocontrollo). Questi due aspetti sono due facce della stessa medaglia e sono l’origine di tutti i problemi di convivenza tra il cane e il suo padrone. Di solito un educatore esperto indirizza il suo lavoro su questi due aspetti, affinché entrambi prendano coscienza l’uno e dell’altro. Quindi la prima fase dell’analisi comportamentale stabilisce ciò che deve essere eliminato o aggiunto per migliorare la qualità della vita di entrambi. Infatti, in un primo momento, si cerca di migliorare l’attenzione del cane sul padrone, che inizia a comunicare e a prendere consapevolezza. Il cane, a sua volta, inizia ad elaborare nuovi concetti essenziali per affinare le sue capacità di autocontrollo.

Il luogo idoneo per fare addestramento

L’educatore ha infatti il compito di istruire i padroni alla conoscenza del proprio amico cane. Infatti, sono gli stessi padroni a dover affrontare le problematiche seguendo i consigli dell’educatore, sia durante le lezioni che a casa.

Contattaci Al Telefono

Chiamaci al numero fisso 0815461106 o al cellulare 3896868758.

Appuntamenti

Tieni presente che puoi prenotare il tuo appuntamento via WhatsApp contattando direttamente Domenico Esposito al numero 3896868758.